Dove vedere Barcellona-Virtus Bologna in Tv e in streaming

E’ serata di Eurolega ed è in programma un appuntamento da non perdere per tutti gli appassionati: Barcellona-Virtus Bologna, prevista al Pala Blaugrana, gara valida per il 17esimo turno, che chiude il girone di andata.

Si tratta di un impegno tutt’altro che semplice per la squadra di Sergio Scariolo, che si trova ad affrontare uno degli avversari più forti, secondo in classifica con un record di 11 vittorie e 5 sconfitte. I cataliani sono in un ottimo momento di forma, che li ha portati a vincere tre degli ultimi cinque match, compreso quello in casa della Stella Rossa, dove si sono imposti all’overtime.

Dove vedere Barcellona-Virtus Bologna in Tv e in streaming: come seguire il match in Tv

Barcellona-Virtus Bologna è in programma questa sera, giovedì 5 gennaio 2023, alle ore 20.30 su Sky. Il canale dedicato è Sky Sport Arena.

Non mancherà la possibilità di seguire l’incontro anche in streaming. Gli abbonati alla pay Tv possono sfruttare Sky Go, il servizio che consente di replicare i contenuti a cui si è aderito su PC, smartphone e tablet senza alcun costo aggiuntivo. In alternativa, chi ama la programmazione della pay Tv ma desidera essere libero da vincoli può provare Now, che prevede una serie di ticket tematici senza alcun rinnovo automatici. E’ possibile ad esempio attivarlo quando è in programma un evento a cui si è interessati.

L’incontro sarà visibile in streaming anche su Eleven Sports.

La Virtus è in cerca di riscatto

Gli emiliani sono al momento tredicesimi in classifica con un record di 7-9, reduci dal pesante ko in campionato contro l’Olimpia, che ha ora agguantato la testa della classifica. Ora i bianconeri devono innanzitutto migliorare il rendimento nella competizione fuori casa: sono infatti arrivate tre vittorie nelle ultime cinque partite, ma solo alla Segafredo Arena. Una di queste è arrivata contro una delle favorite per la vittoria nella competizione, il Fenerbache.

Scariolo ha recuperato Ojeleye, già visto contro i campioni d’Italia, ma non ci sarà ancora Cordinier, assenza certamente pesante, soprattutto perché i medici preferiscono non sbilanciarsi su un suo possibile rientro. Non convocato nemmeno Daniel Hackett.

 

Impostazioni privacy