All’indomani della vittoria del Milan sul Torino, la 22esima giornata di Serie A prosegue oggi con un anticipo tra due formazioni che non vogliono perdere punti per strada, pur avendo obiettivi diversi: al via del Mare si gioca infatti Lecce-Roma. Entrambe le squadre sono reduci da un seccesso e sono quindi in cerca di conferme, consapevoli di come la continuità di risultati in questo momento della stagione sia fondamentale.
I pugliesi hanno battuto per 2-0 la Cremonese, successo che li ha portati a quota 23 punti, nonostante a inizio stagione in pochi potessero prevedere per loro un rendimento simile. Successo con lo stesso punteggio anche per i giallorossi, che hanno battuto l’Empoli e si candidano quindi per conquistare un posto per disputare la prossima Champions League.
Dove vedere Lecce-Roma in Tv e in streaming: come vedere la gara in Tv
Lecce-Roma è in programma questa sera, sabato 11 febbraio 2023, alle ore 18.
Il match sarà trasmesso in esclusiva da DAZN, che anche in questa stagione permette ai suoi abbonati di vedere tutto il massimo campionato sulle smart Tv di ultima generazione compatibili con l’app, e, sempre grazie all’applicazione, su tutti i televisori collegati al TIMVISION BOX, a una console PlayStation 4/5 o Xbox (One, One S, One X, Series X, Series S) o a un dispositivo Google Chromecast o Amazon Fire TV Stick.
In alternativa, è possibile seguire gli eventi DAZN se si è abbonati a Sky tramite la propria Tv e l’app dedicata presente sul decoder Sky Q o tramite il canale Zona DAZN, (numero 214 del satellite), attivabile al costo aggiuntivo di 5 euro al mese.
La telecronaca dell’incontro è affidata a Edoardo Testoni, affiancato da Simone Tiribocchi per il commento tecnico.
Dove vedere Lecce-Roma in Tv e in streaming: le probabili formazioni
Queste le formazioni che dovrebbero essere schierate dal primo minuto dai due tecnici:
LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Umtiti, Gallo; Gonzalez, Hjulmand, Blin; Strefezza, Colombo, Di Francesco. All. Baroni
ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Smalling, Ibanez; Zalewski, Matic, Cristante, El Shaarawy; Dybala, Pellegrini; Abraham. All. Mourinho